Sportello d’ascolto
Sportello psicopedagogico Scuola dell’Infanzia
Il progetto nasce dall’esigenza di rendere le insegnanti sempre più consapevoli delle caratteristiche e dei bisogni dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia, al fine di offrire proposte educativo-didattiche sempre più adeguate. Contemporaneamente vuole rendere partecipi le famiglie in un ambito di consapevolezza del percorso evolutivo del/la figlio/a per vivere la scuola come ambiente di crescita.
Lo sportello pedagogico è quindi lo spazio di ascolto e di consulenza destinato a genitori e insegnanti per promuovere il benessere psicofisico, emozionale e relazionale dell’individuo e del sistema a cui appartiene.
Non si tratta di uno spazio in cui si effettua “terapia”, ma piuttosto di un servizio che accompagna nel percorso educativo e di crescita personale, attingendo alle risorse e alle responsabilità educative di ciascuno.
I Colloqui di sportello di consulenza pedagogica per insegnanti e genitori avvengono in uno spazio messo a disposizione dalla scuola dell’Infanzia.
Sportello d’ascolto psicopedagogico Scuola Primaria e Secondaria di I grado
Il servizio è rivolto ad alunni, genitori e docenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado.
Secondo le diverse necessità, lo Sportello di Ascolto Psicopedagogico può essere utilizzato per:
- favorire delle riflessioni;
- promuovere l’educazione alla salute;
- promuovere negli studenti la motivazione allo studio e l’autostima;
- offrire supporto e guida nei confronti delle difficoltà di apprendimento;
- offrire indicazioni per favorire il successo scolastico;
- prevenire il disagio e l’abbandono scolastico;
- promuovere la formazione del personale docente;
- sostenere la formazione dei genitori;
- offrire supporto psicopedagogico per le classi con restituzione ai docenti di possibili metodologie e prassi didattiche da attivare e/o da rimodulare.
Il valore dell’apertura dello “Sportello d’ascolto” nel corso degli anni è stato ampiamente apprezzato. Esso viene attivato presso la scuola secondaria e aperto ad alunni dalla scuola Primaria e Secondaria di 1° grado, ai docenti e ai genitori di tutto l’Istituto.